Formazione Giovanile M.D. WindBand

Si è costituita ufficialmente nel settembre del 1997, sotto la guida del M° Mauro Draghi come passo intermedio verso la realtà ben più complessa della Banda Filarmonica di Tresigallo.
E’ il vivaio naturale dove entrano giovanissimi allievi che hanno dimostrato impegno e rendimento nella musica d’insieme, ma è nello stesso tempo una nuova identità culturale indipendente.

Tutti i componenti hanno seguito il percorso didattico tracciato presso la Scuola di Musica, partendo dalla propedeutica musicale, per passare poi ai corsi strumentali e alla musica di insieme.

Sono presenti tutti gli strumenti a fiato, dalle ance agli ottoni, supportati da una sezione ritmica costituita da pianoforte, basso elettrico, batteria e percussioni.

Il programma di studio si sviluppa attraverso cicli di composizioni a carattere formativo, tratte dal repertorio classico o originale per formazioni di fiati, mentre il programma dedicato alle esibizioni si estende ai diversi generi musicali (rock, swing, latin, ecc…), in modo da garantire ai giovani strumentisti un contatto diretto con i vari linguaggi.

Nell’ottobre 1998 è passata alla guida del Prof. Alberto Zamboni, che ha operato, con la sua preziosa esperienza, fino alla primavera del 2003, consegnando il testimone all’ attuale direttore, Prof. Nicola Conti, insegnate di musica d’insieme presso la Scuola di Musica.

La formazione ha tenuto concerti in varie località della provincia di Ferrara e alcune “lezioni-concerto” per le scuole elementari e medie, dedicate soprattutto alla presentazione degli strumenti.