Clara Sette

Clara SETTE inizia lo studio del Violoncello con Alice Gabbiani frequentando, all’età di 10 anni, il corso “Amici per l’Archetto” tenuto presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.

Iscritta alla Classe di Violoncello dello stesso Conservatorio, sotto la guida di Luisella Ghirello consegue nel giugno del 2016 – non ancora ventenne – il diploma con il massimo dei voti e la lode e, nello stesso anno, vince il Concorso “Solisti e Orchestra” presso il Conservatorio di Ferrara, ottenendo la Borsa di Studio “Davide Masarati”.

Ammessa quindi al Conservatorium della Zuyd University di Maastricht in Olanda, sotto la guida del M° Ursula Smith ha conseguito il Bachelor nel Maggio 2019.

Insieme al percorso accademico, ha curato il proprio perfezionamento studiando con Marianne Chen, Filippo Burchietti, Francesco Parazzoli, Hélène Dautry e Stefano Guarino e, in formazione cameristica, con Alina Company, Pier Narciso Masi e Lee Kum Sing; è stata inoltre invitata a frequentare il corso di perfezionamento in violoncello del M° Giovanni Scaglione presso la Petite Société di Milano, completandolo nel 2018.

Fin dall’inizio degli studi musicali ha dimostrato un grande interesse per la Musica d’insieme e, in particolare, per la Musica da Camera, rendendosi attiva in Italia e all’estero con diverse formazioni.

Nell’ambito orchestrale, ha collaborato – anche in qualità di primo violoncello – con diverse Orchestre (tra cui Orchestra Giovanile Italiana – Orchestra Corelli di Ravenna, Orchestra dell’Accademia Mozart di Bologna, Orchestra Senzaspine di Bologna, Orchestra del Conservatorium di Maastricht, Orchestra del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Orchestra Città di Ferrara) con cui si è esibita – e continua ad esibirsi – in occasione di importanti manifestazioni concertistiche, anche accompagnando grandi solisti quali Domenico Nordio, Paolo Grazia, Pietro Beltrami, Boris Belkin.

Con il M° Waskievicz nel ruolo di Concertatore, ha suonato in qualità di primo violoncello nell’Orchestra dell’Accademia Mozart di Bologna, durante una importante tournée che ha toccato prestigiosi Teatri italiani

Nell’ambito della Musica da Camera, è stata selezionata più volte dall’European String Teachers Association partecipando ai Concerti finali sia in Duo che in Quartetto.

Negli anni 2013, 2014 e 2015 è stata invitata a partecipare allo stage tenuto dai solisti della Mahler Chamber Orchestra, esibendosi presso il Teatro Comunale “C. Abbado” di Ferrara nei concerti finali, in diverse formazioni cameristiche.

E’ stata fondatrice del Quartetto Outis, del Trio di Imola e del Duo Karis.

  • Con il Quartetto Outis, ha frequentato il corso di perfezionamento in musica da camera tenuto dalla violista Danusha Waskievicz, presso l’Accademia Mozart di Bologna. Nel 2016, grazie all’ottimo riscontro conseguito durante tale corso, la formazione è stata invitata dal Comitato Nazionale Italiano di Musica (CIDIM) a tenere una serie di concerti in diverse città italiane. Il Quartetto Outis si è inoltre esibito in altre manifestazioni e rassegne musicali.
  • Con il Trio di Imola, sotto la guida del M° Nazzareno Carusi, ha seguito il Corso Triennale di Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia Pianistica di Imola, ottenendo il Diploma finale con il massimo dei voti. Sempre con il Trio di Imola è risultata vincitrice di diversi concorsi aggiudicandosi:
  • il Primo Premio al XIV Concorso Nazionale Città di Riccione
  • il Primo Premio Assoluto dell’European Music Competition “Città di Moncalieri” nell’edizione del 2016
  • il Primo Premio Assoluto al XVII Concorso Internazionale “Musica Insieme” di Asti

Con questa formazione, fino al 2018 ha suonato in molte città italiane in occasione di importanti stagioni concertistiche.

  • Con la pianista Lisa Redorici, nel 2017 fonda il Duo Karis con cui continua tuttora ad esibirsi in numerosi concerti in Italia ed all’estero, affrontando ed approfondendo il repertorio classico per questa formazione.

Nel 2019 è stata selezionata per il Corso di Musica da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per ricoprire il ruolo di violoncellista in formazioni cameristiche sotto la guida del M° Carlo Fabiano.

Sempre nel 2019, è stata ammessa al Corso di Formazione Orchestrale dell’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole.

Dal 2017 si dedica con passione anche all’insegnamento del violoncello, sia come docente alla propedeutica dello strumento presso la scuola elementare “C. Govoni” di Ferrara all’interno del progetto didattico “Nuovi Spazi Sonori,” che come docente dell’Associazione “Musicaper” di Bologna, particolarmente attiva nel campo della didattica strumentale nelle scuole primarie della città.

Aggiornato all’1 Dicembre 2019

Clara Sette

Clara Sette

Insegnante