Gloria Aleotti
Gloria Aleotti ha conseguito il diploma di canto presso il conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, sotto la guida di Nazzareno Antinori.
Successivamente ha frequentato corsi di canto moderno a Ferrara e Reggio Emilia tenuti dal M° Gianfranco Boretti. Ha frequentato corsi di perfezionamento di canto lirico sotto la guida del soprano Alida Ferrarini.
Collabora con alcuni enti lirici tra i quali: Teatro Sociale di Rovigo, Fondazione Teatro di Modena, Teatro Municipale di Piacenza.
Con suddetti teatri ha partecipato, sia in Italia che all’estero, all’esecuzione di diverse opere liriche tra le quali: Nabucco, Traviata, Turandot, Trovatore, Arlesiana, Aida, Falstaff, Norma, Carmen, Un ballo in Maschera, Madame Butterfly ecc….
Ha collaborato con alcune formazioni cameristiche e lideristiche, in particolare con il gruppo Artemente associazione formatasi nel 2003, e che ha in attivo la realizzazione di alcune opere tra cui: Traviata, Trovatore, Nabucco ed Elisir d’amore.
Il repertorio spazia fra musica lirica pop italiano e swing ,operetta e musical.
Dal 1996 è insegnante di canto presso la scuola di musica dell’associazione musicale Arianna Alberighi di Tresigallo.
Attualmente docente di educazione musicale presso la scuola secondaria di primo grado.